Le nostre prestazioni

Rimborso a seguito di diagnosi di autismo o DSA

A partire dal 2 Gennaio 2026: Qualora, a seguito del percorso specifico presso il SSN vengano diagnosticati al figlio del titolare uno o più tra disturbi specifici dell’apprendimento o autismo, verrà messo a disposizione un massimale autonomo per far fronte alle spese sostenute per il figlio minorenne per terapie abilitative/riabilitative, visite specialistiche e accertamenti diagnostici inerenti la patologia accertata. Le patologie dovranno essere certificate da medici specialistici dell’ASL o da soggetti accreditati/autorizzati al rilascio della certificazione secondo la normativa vigente in materia. Le spese delle visite sostenute per ottenere la Certificazione di DSA non sono rimborsabili.

Chi gestisce la prestazione

UniSalute

Importo erogato

Fino a € 300,00* all’anno per figlio

Scadenza

24 mesi dalla data fattura

Dedicato a

Figli minorenni dei titolari


*Avvertenze rimborso
  • Abilitazione/riabilitazione - fino a € 300,00
  • Visita specialistica - € 40,00 per ogni visita
  • Accertamenti diagnostici - € 40,00 a fattura
Modalità di erogazione della prestazione
  • Se viene fatto tramite Servizio Sanitario Nazionale si può chiedere il rimborso del ticket (fino a € 300,00).
  • Se viene fatto tramite struttura sanitaria privata si può chiedere il rimborso della/e fattura/e (fino a € 300,00).

Come richiedere la prestazione

Presso i nostri sportelli (rimborso)

Documenti da presentare per il rimborso
  • Grado di parentela
  • Certificazione DSA o Verbale invalidità
  • Copia fatture visite, abilitazione/riabilitazione, accertamenti diagnostici

In caso di più fatture, ogni fattura è una richiesta di rimborso e va accompagnata dalla certificazione/verbale.

Dalle fatture/documentazione si deve evincere la/e figura/e che ha/hanno eseguito la prestazione e la relativa qualifica/numero di iscrizione all’albo. Si considerano valide le fatture emesse da Cooperative Sociale ed Onlus relative a prestazioni socio- sanitarie erogate da personale qualificato che a livello fiscale devono prevedere l’IVA del 5%.


confartigianato_def-min
cna_def-min
casartigiani_def-min
claai_def-min
cgil_def-min
cisl_def-min
uil_def-min

Disclaimer

© W.I.L.A.