Come usare il fondo

Le nostre FAQ

WILA è il fondo regionale delle imprese artigiane della Lombardia, costituito dagli accordi bilaterali tra le Organizzazioni Sindacali e le Organizzazioni Datoriali,  ed eroga in modo complementare al fondo nazionale SanArti ulteriori prestazioni sanitarie e socio sanitarie. Le nostre prestazioni socio-sanitarie sono riferite ai lavoratori dipendenti, ai titolari/soci d’azienda e ai loro famigliari. Il Fondo per l’erogazione di alcune prestazioni utilizza l’assicurazione UniSalute.
sapere-su-wila-ok-min
Tutti
Prestazioni
Area riservata
Come usare i fondi
Famigliari
Titolari/Soci

Chiamare il numero verde UniSalute/WILA 800009659 oppure il numero verde UniSalute/SANARTI 800009603. Si può anche cancellare l’iscrizione su UniSalute (i dati non andranno persi) e rifarne una nuova.

Per resettarla andare su www.unisalute.it >> Ti serve aiuto per accedere? >> Persone (PROCEDI) >> Clicca qui per annullare la tua registrazione.

Sono limitate e consultabili alla pagina Prestazioni dei Titolari

No, sono diverse e sono elencate alla pagina Prestazioni dei Titolari

No, saranno iscritti automaticamente (senza alcun costo aggiuntivo) tutti i titolari/soci che versano regolarmente la quota per i propri dipendenti

Sarà il fondo ad acquisire automaticamente i nominativi dei titolari/soci che versano la quota per i loro dipendenti

Dal giorno successivo all’inserimento. Il periodo di copertura assicurativa sarà lo stesso di quello del dipendente/titolare iscritto e pertanto potrà essere attivata anche retroattivamente rispetto alla data di inserimento in polizza.

No, sono diverse e sono elencate nella pagina Prestazioni.

No. Verificare con l’altro fondo SANARTI che prevede polizze a pagamento per i famigliari.

No. La polizza degli iscritti prevede già gratuitamente delle prestazioni rivolte ai famigliari.

Dal giorno successivo all’inserimento dei famigliari in polizza, i figli minorenni compariranno in area riservata UniSalute, indicare per loro cell e mail (vanno bene quelle del dipendente iscritto) altrimenti UniSalute non potrà prendere in carico eventuali prestazioni per loro nelle strutture convenzionate. I famigliari maggiorenni non saranno visibili in automatico. Il famigliare inserito dovrà registrarsi su UniSalute, inserire i dati di contatto e dare l’ok alla privacy per rendere visibile il profilo.

È necessario compilare il Grado di parentela e consegnarlo presso uno dei nostri sportelli (link alla pagina).

Contattare lo sportello per concordare la modalità di presentazione del documento.

È possibile inserire i famigliari anche autonomamente dalla propria area riservata WILA.

Sul sito del fondo è indicato se la prestazione è autogestita dal Fondo o se è gestista da UniSalute (assicurata). In quest’ultimo caso ci si rivolge a UniSalute (numero verde, area riservata, app).

Consultare i rispettivi siti www.wila.it e www.sanarti.it dove sono elencate tutte le prestazioni riservate agli iscritti. Rivolgersi al fondo che eroga la prestazione di interesse.

WILA e SANARTI sono fondi separati, con prestazioni sanitarie diverse, ciascun fondo gestisce le proprie. Gli iscritti possono utilizzarli indistintamente. Entrambi i fondi utilizzano l’assicurazione UniSalute per la gestione di alcune prestazioni (assicurate).

Consultare la sezione PRESTAZIONI dell’area Dipendenti o Titolari e cliccare sulla prestazione d’interesse dove sarà illustrata la procedura da seguire.

Inviare una mail a info@wila.it chiedendo lo sblocco, poi sarà sufficiente cliccare su Recupera password in area riservata.

Sarà sufficiente inviare una mail a info@wila.it allegando copia del documento d’identità.

Le credenziali sono diverse da quelle WILA/SanArti e saranno generate direttamente dal dipendente con il primo accesso alla loro area riservata. L’accesso può avvenire da area riservata del fondo oppure da sito www.unisalute.it oppure da app UniSalute.

In area riservata di UniSalute si gestiscono sia le prestazioni assicurate di WILA che quelle di SANARTI (è l’assicurazione che distingue le due polizze).

Le credenziali per l’area riservata WILA sono le stesse di SANARTI ma le aree (sui rispettivi siti) sono diverse.

Per sapere quale prestazioni rientrano e per prenotarle, chiamare il numero verde UniSalute per WILA 800009659

In struttura convenzionata la prestazione non si paga (si paga solo la franchigia se prevista o se si è raggiunto il massimale annuo) ma è sempre necessario farsi prima autorizzare da UniSalute.

Senza autorizzazione la prestazione sarà ritenuta privata e, se non è previsto il rimborso della libera professione, non sarà poi rimborsata.

Non tutte le prestazioni prevedono il rimborso della prestazione effettuata in libera professione. Consultare la prestazione di interesse e accertarsi se sia previsto il rimborso.

Le pratiche liquidate direttamente dal fondo vengono pagate entro la metà del mese successivo alla presentazione.

Le pratiche liquidate da UniSalute vengono pagato entro 60gg.

Prenotare tramite il numero verde 800009659 o da area riservata UniSalute (da app alcune prestazioni non sono prenotabili). UniSalute invierà conferma prenotazione e successivamente autorizzazione alla prestazione. Senza autorizzazione la prestazione sarà ritenuta privata e, se non è previsto il rimborso della libera professione, non sarà poi rimborsata.

WILA e SANARTI (www.sanarti.it) erogano prestazioni diverse, alcune sono gestite direttamente dai fondi e altre invece da UniSalute. 

Ci si rivolge a WILA o SANARTI per quelle gestite direttamente dai fondi, a UniSalute per quelle gestiste dall’assicurazione.

UniSalute riserva per le prestazioni di WILA il numero verde 800009659 e per quelle di SANARTI il numero verde 800009603.

Per inserire i famigliari in polizza si dovrà compilare il Grado di parentela e consegnarlo presso uno dei nostri sportelli (a breve sarà possibile inserirli anche dalla propria area riservata di wila.it). L’inserimento non ha alcun costo aggiuntivo. La polizza dei famigliari sarà attivata anche retroattivamente rispetto alla data di inserimento, «copiando» quella del dipendente iscritto.

Le credenziali per l’area riservata di WILA SanArti sono uguali ma le aree sono comunque diverse.

L’area riservata di UniSalute invece è comune (è l’assicurazione che distingue le prestazioni dei due fondi). Le credenziali sono diverse da quelle WILA/SanArti e saranno generate direttamente dal dipendente con il primo accesso alla loro area riservata. L’accesso può avvenire da area riservata del fondo oppure da sito www.unisalute.it oppure da app UniSalute.


confartigianato_def-min
cna_def-min
casartigiani_def-min
claai_def-min
cgil_def-min
cisl_def-min
uil_def-min

Disclaimer

© W.I.L.A.