Prestazioni previste e idonee al pagamento
Radiologia convenzionale (senza contrasto)
- Qualsiasi radiografia di organo o apparato, compreso l’apparato osseo-scheletrico, tra cui l’ortopanoramica.
Radiologia convenzionale (con contrasto)
- Colangiografia/colangiografia percutanea;
- Isterosalpingografia e/o sonoisterosalpingografia e/o sonoisterografia e/o sonosalpingografia;
- Qualsiasi esame contrastografico in radiologia interventistica;
- Urografia;
- Qualsiasi esame contrastografico dell’Apparato Digerente
Diagnostica per immagini (Ecografie)
- Ecografia mammaria;
- Ecografia pelvica anche con sonda transvaginale;
- Ecografia prostatica anche transrettale;
- Ecografia addome superiore;
- Ecografia addome inferiore.
Ecocolordoppler
- Ecodoppler cardiaco compreso color;
- Ecocolordoppler arti inferiori e superiori;
- Ecocolordoppler aorta addominale;
- Ecografia addome inferiore;
- Ecocolordoppler tronchi sovraortici;
- Ecocolordoppler Tiroide.
Alta Diagnostica per immagini
- Angio tc;
- Angio tc distretti eso o endocranici;
- Tc spirale multistrato (64 strati);
- Tc con e senza mezzo di contrasto;
- TAC-PET;
- Angio rm con contrasto;
- Rmn con e senza mezzo di contrasto;
- Rmn cardiaca ad alta risoluzione;
- Tomoscintigrafia SPET miocardica;
- Scintigrafia totale corporea con cellule autologhe marcate.
Medicina nucleare in vivo
- Scintigrafia di qualsiasi apparato o organo (è compresa la miocardioscintigrafia);
- Tomoscintigrafia SPET miocardica;
- Scintigrafia totale corporea con cellule autologhe marcate;
- Tomografia ad emissione di positroni (pet) per organo distretto-apparato.
Diagnostica strumentale e Specialistica
- Coronarografia;
- Ecografia endovascolare;
- Campimetria;
- Elettrocardiogramma (ecg) dinamico con dispositivi analogici (holter);
- Elettroencefalogramma;
- Elettroencefalogramma (eeg) con privazione sonno;
- Elettroencefalogramma (eeg) dinamico 24 ore;
- Elettromiografia (emg);
- Elettroretinogramma;
- Monitoraggio continuo (24 Ore) della pressione arteriosa;
- Phmetria esofagea gastrica;
- Potenziali evocati;
- Spirometria;
- Tomografia mappa strumentale della cornea;
- Esame Urodinamico;
- Fluoroangiografia oculare.
Biopsie
- Tutte quale atto medico di prelievo.
Esami istologici e citologici
- Anche volti a stadiazioni di tumori maligni, immunoistologia, test di responsività a terapie immunologiche, biologiche, genetiche per i tumori maligni.
Endoscopie diagnostiche e operative
- Cistoscopia diagnostica;
- Esofagogastroduodenoscopia;
- Pancolonscopia diagnostica;
- Rettoscopia diagnostica;
- Rettosigmoidoscopia diagnostica;
- Tracheobroncoscopia diagnostica.
N.B. nel caso in cui le prestazioni di endoscopia diagnostica si trasformassero in corso di esame in endoscopie operative, la Società garantirà la copertura dell’endoscopia diagnostica e dell’eventuale costo operativo, nei limiti del massimale previsto.
Varie
- Biopsia del linfonodo sentinella;
- Emogasanalisi arteriosa;
- Laserterapia a scopo fisioterapico;
- Lavaggio bronco alveolare endoscopico;
- Ricerca del linfonodo sentinella e punto di repere.
Terapie
- Chemioterapia;
- Radioterapia;
- Dialisi.
Modalità di erogazione della prestazione
Strutture sanitarie convenzionate con UniSalute ed effettuate da medici convenzionati (previa autorizzazione UniSalute): Le spese per le prestazioni erogate all’Assicurato vengono liquidate direttamente da UniSalute alle strutture convenzionate con l’applicazione di uno scoperto del 20% e un minimo non indennizzabile di € 50,00 a prestazione/ciclo.
Servizio Sanitario Nazionale: Rimborso del ticket sanitario.
Come richiedere la prestazione
- Area riservata UniSalute (rimborso e prenotazione)
- Numero verde UniSalute/WILA 800.009.659 (prenotazione)
- Presso i nostri sportelli (rimborso – prestazione gestita da UniSalute)
Documenti da presentare per il rimborso
- Modulo richiesta
- Copia prescrizioni mediche con indicazione patologia
- Copia fatture e/o ricevute fiscali